La Storia
L’Istituto Comprensivo “Alfonso Maria Riberi” è nato il primo settembre 1997, in seguito al processo di razionalizzazione della rete scolastica che ha portato ad aggregare le classi di scuola elementare e le sezioni di scuola dell’infanzia del territorio facenti capo alla direzione didattica di Caraglio con le classi della scuola secondaria di primo grado di Caraglio, che fino a quella data costituiva un’istituzione a sé.
L’IC Riberi ha dunque vissuto l’esperienza e l’impegno dell’integrazione e dell’organizzazione tra i due spezzoni di cui era stato composto; il processo di unificazione è avvenuto in modo molto positivo, attraverso un approfondito lavoro di conoscenza reciproca, di riflessione sulla propria e altrui storia, di esplicitazione delle scelte culturali, educative e didattiche, messe in atto negli anni e con un lavoro di confronto, revisione e raccordo delle buone prassi già adottate.
Attualmente l’istituto, dopo aver raccolto e riassunto le scelte valoriali e organizzative dei due istituti precedenti, ha trovato la propria identità specifica, basata su un’autentica integrazione progettuale, anche grazie alla serie di positive e stimolanti esperienze innovative vissute nel corso degli anni.
Storicamente l’istituto si è sempre caratterizzato come laboratorio sperimentale: tra i primi ad inserire lo studio delle lingue straniere fin dalla scuola primaria prima ancora che questo venisse normato, insieme ad altri soli 99 Istituti su tutto il territorio nazionale, questa scuola ha aderito, per l’anno scolastico 2002/03, alla sperimentazione della riforma Moratti, che, dal 2003/04, ha coinvolto tutta la scuola italiana e, ovviamente, tutto il nostro istituto.
Avere caratterizzato con maggior forza alcune pratiche didattiche che già erano in auge ha sicuramente consolidato dei meccanismi virtuosi. Competenze, progettualità, collegialità, lingue straniere, piani di studio personalizzati, continuità, informatica sono certo usciti rafforzati dal lavoro svolto e restano un punto di forza della scuola di Caraglio.
I cambiamenti, le sperimentazioni e gli impegni affrontati hanno richiesto sempre il massimo di condivisione possibile prima di tutto tra i docenti tutti, dei tre ordini di scuola inclusi nell’istituto, e poi con le famiglie, e, ovviamente, le Amministrazioni e gli Enti del territorio, operando concretamente ed armonicamente ed assumendosene le conseguenti responsabilità, nel rispetto dei ruoli e delle competenze.
La Storia della scuola
La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.