All’Istituto Comprensivo Alfonso Maria Riberi di Caraglio fanno riferimento i comuni di Castelmagno, Pradleves, Monterosso, Valgrana e Caraglio e, di fatto, anche una parte del comune di Montemale. Si tratta di quattro comuni di montagna ed uno di pianura, complessivamente un territorio popolato da circa 8.700 abitanti.
Lo spopolamento ha notevolmente influenzato la geografia politica ed amministrativa della Valle, in quanto il solo comune con più di 5000 abitanti (6780) risulta essere Caraglio. Segnali positivi si stanno registrando grazie all’impegno comune delle amministrazioni della Valle Grana per investire e promuovere i servizi in Valle.
Generalmente il settore agricolo della Valle è specializzato, l’artigianato e la piccola industria hanno trovato collocazioni geografiche favorevoli e condizioni sociali positive per nuovi insediamenti.
La scuola interagisce da sempre con i soggetti istituzionali del territorio che in qualche modo si occupano di tematiche educative e sociali. In particolare sono costanti e costruttivi i rapporti con i comuni del territorio, con l’Unione dei Comuni della Valle Grana, con la Parrocchia di Caraglio. Con questi Enti, al di là dei dovuti contatti interistituzionali per gli adempimenti di legge, si e’ costruito e rinsaldato negli anni un rapporto di reciproca attenzione, fiducia e collaborazione, nel rispetto e nell’integrazione delle relative competenze. Sono presenti sul territorio: – Vigili Urbani – Comando Carabinieri – Croce Rossa. Preziosa è la disponibilità offerta da varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, in particolare l’AVIS e la Caritas. Con tutti, a vari livelli, é aperto il dialogo e la collaborazione fattiva. Le principali istituzioni culturali del Comune di Caraglio (biblioteca, teatro civico, museo del Filatoio…) sono ubicate nel centro.
Nei vari centri operano inoltre strutture ricreative, sportive e parrocchiali Sono inoltre presenti varie associazioni culturali: La Cevitu, l’associazione Terre del Castelmagno, l’Associazione Culturale Lou Dalfin con cui l’istituto ha una storia di collaborazione consolidata e collabora frequentemente. Gli Enti e le Associazioni guardano con disponibilità all’IC di Caraglio, praticamente unico istituto del territorio.
In realtà esiste in Caraglio anche una scuola paritaria dell’infanzia. Il Comune di Caraglio non dispone di locali sufficienti per ospitare tutti gli alunni della scuola dell’infanzia, anche in conseguenza della crescita numerica dei nuovi residenti negli ultimi anni e investe pertanto significativamente sulla scuola paritaria, limitando le risorse disponibili per la scuola pubblica.